Falco deiroleucus Temminck, 1825

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Falconiformes Sharpe, 1874
Famiglia: Falconidae Vigors, 1824
Genere: Falco Linnaeus, 1758
Italiano: Falco pettoarancio
English: Orange-breasted Falcon
Français: Faucon orangé
Deutsch: Rotbrustfalke
Español: Halcón Pechirrojo
Descrizione
Somiglia molto ad una versione più grande del falco dei pipistrelli, specie con la quale è molto probabilmente imparentato. Entrambe le specie, a loro volta, sono strette parenti del falco aplomado e costituiscono una linea evolutiva americana piuttosto antica di specie del genere Falco.
Diffusione
Diffuso dal Messico meridionale all'Argentina settentrionale, è un rapace di medie dimensioni, la cui lunghezza si aggira sui 35 cm. Questo predatore di uccelli è munito di robusti artigli con i quali cattura le prede in volo; alcuni studiosi - ad esempio l'ornitologo tedesco-brasiliano Helmut Sick - ritengono che questa specie occupi nelle regioni tropicali dell'America la stessa nicchia ecologica occupata altrove dal falco pellegrino. Rispetto a questa specie, però, il falco pettoarancio sembra prediligere habitat più densamente ricoperti di alberi; inoltre, nelle regioni sudamericane in cui svernano falchi pellegrini, le due specie non sembrano entrare in competizione.
![]() |
Data: 12/07/2002
Emissione: Avifauna La Paz Stato: Bolivia |
---|
![]() |
Data: 13/05/2004
Emissione: America Stato: Honduras |
---|
![]() |
Data: 09/01/2003
Emissione: Avifauna Stato: Suriname Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|